Notizie
Elliott Erwitt. Icons
Roma dedica una retrospettiva a uno dei più grandi maestri della fotografia del '900. L’obiettivo di Erwitt ha catturato alcuni degli istanti fondamentali della storia del secolo scorso.
La didattica a distanza… di secoli – Ludus rethoris
In questo appuntamento conosceremo meglio le scuole di retorica frequentate dai ragazzi tra i 16 e i 17 anni. Il rhetor insegnava a chi doveva intraprendere la carriera politica o giuridica, la difficile arte del parlare con linguaggio colto.
L’Archivio Fotografico racconta: la chiesa di San Lorenzo in Piscibus
Due immagini in bianco e nero, scattate in due momenti diversi, rappresentano l’inizio di un viaggio indietro nel tempo. Una fotografia mostra la facciata di una chiesa affiancata da negozi con le caratteristiche insegne, l’altra invece, l’interno.
Cambi di posto: il fumetto con protagonisti Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore
Eliana Albertini è una giovane artista che ha dedicato all’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, diretto da Andrea Bruciati, il fumetto Cambi di posto, nell’ambito dell’iniziativa Fumetti nei musei.
L'archivio fotografico racconta: la Valle Murcia
Una sorta di album dei ricordi per ritrovare una Roma scomparsa. Le storie che riemergono dall'archivio fotografico della Soprintendenza Speciale di Roma sono ricche di suggestioni legate al passato.
Malcolm McDowell legge Canti di Pietra - Incipit Tragoedia di Gabriele Tinti
Dopo Kevin Spacey continua l’omaggio delle grandi star del cinema internazionale al Museo Nazionale Romano diretto ad interim da Alfonsina Russo.
Dall'Orbe all'Urbe. Le vie marittime del marmo nel mondo romano
La conferenza 'Dall'Orbe all'Urbe. Le vie marittime del marmo nel mondo romano' a cura di Mariarosaria Barbera e Roberto Petriaggi è disponibile in modalità online sul sito web del Parco archeologico di Ostia antica a partire da mercoledì 22 aprile.
Buon 2773° compleanno, Roma!
Per festeggiare oggi apriamo virtualmente i nostri cancelli con una speciale visita ad alcuni dei cantieri di restauro e manutenzione in programma nel corso del 2020.
Il Natale di Roma all'ETRU
Nella giornata di martedì 21 aprile celebreremo il Natale di Roma, la data leggendaria della fondazione della città, con una diretta interattiva del direttore alle ore 17 dalle sale espositive del Museo, sul canale youtube Etruschannel.
L'archivio fotografico racconta... l'ultimo scatto alla fontana
L’archivio fotografico racconta: l'ultimo scatto alla fontana di Spina dei Borghi. Ancora un capitolo della storia per immagini custodita nell'archivio fotografico della Soprintendenza di Roma aperto 'virtualmente' con #SoprintendenzAperta.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 4 di 16
Categorie
Altre Voci
In Evidenza