Notizie
Felicità della Pittura. Edgardo Zauli Sajani da Forlì a Roma
L’Accademia, con una scelta dedicata a protagonisti dimenticati della Pittura, propone nella sua sede di Velletri la riscoperta di Edgardo Zauli Sajani (1874-1944), pittore forlivese, con una mostra nel settantacinquesimo della scomparsa.
E' tempo di festival al Museo Nazionale Romano
Ō Tempo di festival al Museo Nazionale Romano riparte con una formula rinnovata e multidisciplinare per questa seconda edizione. Spettacoli, incontri, performance tra Palazzo Altemps, le Terme di Diocleziano e il Planetario: fino al 24 giugno 2020.
Roads Of Arabia Archaeological Treasures of Saudi Arabia
Dal 28 novembre 2019 al 1 marzo 2020 alle Terme di Diocleziano sarà ospitata la grande mostra Roads Of Arabia Archaeological Treasures of Saudi Arabia.
Dèi e miti attraverso i manufatti ostiensi
Parlare di dèi e miti ad Ostia antica è argomento quanto mai vasto, sterminato. In questa edizione di "Eppur si espone" si è scelto di esporre alcuni oggetti significativi relativi a divinità del pantheon romano attestate a Ostia e dei relativi miti.
GIOVANI CREATIVI Le origini del Genio
La mostra del progetto Giovani Creativi. Le origini del Genio, giunta alla sua seconda edizione, presenta i ritratti fotografici di dodici talenti italiani under 30, che si sono distinti per sensibilità comunicativa nelle loro categorie artistiche.
Il calcio dell'asino
Presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, il 13 novembre sarà presentato il volume Il calcio dell'Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava di Ludovica de Nava e Pier Luigi Zanata.
L'esposizione universale del 1911
Il 24 ottobre 2019 al Museo di Villa Giulia di Roma si terrà una conferenza, organizzata al Museo Nazionale Etrusco da Roma2pass nell’ambito del ciclo “La valle di Villa Giulia”, indagherà sulla storia dell’Esposizione Universale del 1911.
Circuiti 2.1 - Mapathon Umanitario
Sabato 19 Ottobre 2019, avverrà un Mapathon Umanitario, ovvero si utilizzeranno i potenti mezzi messi a disposizione dalla piattaforma Gis e Database Online chiamato Open Street Map per effettuare una mappatura dei luoghi rurali del Centro Africa.
Il Mito dei Pirati Tirreni
Sabato 19 ottobre dalle ore 16 alle 17,30, i partecipanti al laboratorio conosceranno, attraverso le rappresentazioni dei vasi antichi il mito dei pirati Tirreni.
Impressionisti Segreti
Un affascinante viaggio alla scoperta del movimento artistico più emozionante e coinvolgente della storia dell’arte, tra fermo-immagini di una Parigi di fine Ottocento, seducenti ritratti di donne dell’elite dell’epoca e pennellate di luce vibrante.
Precedente 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Successiva
Pagina 8 di 16
Categorie
Altre Voci
In Evidenza