- Home
- Notizie
Le notizie di Roma in Italia
Notizie
Oggi nella Giornata Mondiale del Teatro vogliamo portarvi "sulla scena" di un teatro straordinario: Villa Giulia. Nella speranza di farvi assaporare un pò di bellezza e nell'attesa di accogliervi numerosi nei nostri giardini.
Il Parco di Ostia Antica partecipa alle celebrazioni del 25 marzo, Giornata in onore di Dante Alighieri nel giorno in cui il Sommo Poeta inizia il viaggio con un approfondimento dedicato ad uno dei luoghi del suo viaggio: la foce del Tevere.
Torna l'appuntamento dedicato ai bambini! Bastano poche semplici mosse per realizzare un diorama, un modellino in miniatura, del santuario di Pyrgi, con i templi, il mare e le navi!
Restare in contatto con il proprio patrimonio culturale anche in questo difficile momento storico è l’imperativo della nuova campagna di comunicazione #iorestoacasa, lanciata nei giorni scorsi dal Ministro Franceschini e da migliaia di artisti.
'Vediamoci a Ostia antica' viene a casa vostra: a partire da martedì 24 marzo 2020 alle ore 16,30 la conferenza sarà disponibile sul sito web del Parco archeologico di Ostia antica.
Il Parco archeologico di Ostia antica partecipa al Dantedì, la Giornata Nazionale in onore di Dante Alighieri, con un approfondimento dedicato a Traiano, l'imperatore che portò l'impero romano alla sua massima espansione.
Sai riconoscere gli uccelli che popolano gli affreschi di Villa Giulia?!
Prova a identificarli e poi colorali, ritagliali e appendili nella tua camera!
Molti di voi hanno ricordi legati a Ostia antica o, pur non essendoci mai stati, sono affascinati dagli Scavi archeologici e da quello che era un tempo la città ostiense.
Il piccolo tempio circolare di Vesta è uno dei più antichi luoghi di culto dell’area del Foro Romano. La sua forma circolare ricorda quella delle capanne che costituirono il primo abitato della città sul Palatino tra VIII e VII sec. a.C.
Scarica le istruzioni e costruisci anche tu una capanna di epoca villanoviana! Per altri giochi ed attività didattiche vai su https://www.museoetru.it/materiali-didattici
