- Home
- Notizie
Le notizie di Roma in Italia
Notizie
Le Villae sono liete di presentare FABVLAE, la mostra personale di Petra Feriancová nella duplice sede di Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli. Il progetto è stato realizzato grazie al supporto dello Slovak Arts Council.
Dal 14 luglio al 13 agosto riapre al pubblico in orario serale Circo Maximo Experience, l’emozionante visita immersiva in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità.
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae ospita la XXII edizione dei Mottetti e balletti alla corte dei Cardinali d’Este, organizzati dall’Associazione Amici della Musica di Tivoli, dal Coro Giovanni Maria Nanino e dal Gruppo Vocale Charmonie.
Nel celebrare l’anniversario dell’iscrizione alla lista UNESCO si vuole raccontare Villa Adriana attraverso il cinema che da 60 anni ne media l’immagine e i significati in modo spesso non convenzionale, ma straordinariamente pervasivo.
La figura dell'insegnante dipendente dello Stato, non è una novità dell'era moderna. A raccontare del lavoro del docente, dell'educazione delle fanciulle e del gioco come metodo di apprendimento è La didattica a distanza... di secoli.
Segui le istruzioni e realizza anche tu un quadro ispirato al Simposio. Scarica e stampa le foglie d'edera e decora la cornice del tuo quadro.
Più di 100 opere di Raffaello - di cui 27 dipinti, oltre a disegni, cartoni, arazzi, progetti architettonici -occuperanno fino al 30 agosto 2020 le Scuderie del Quirinale.
Potete seguire la conversazione 'Hic sunt leones. Roma oltre i confini dell'Impero' con Mariarosaria Barbera e Sergio Rinaldi Tufi sul sito internet del Parco archeologico di Ostia antica.
Un viaggio nel passato della città, tra mode, botteghe, chiese, rioni riqualificati anche a colpi di abbattimenti e quartieri che nel corso del tempo hanno cambiato completamente volto.
L’evento si svolgerà sulla pagina Facebook del Parco (www.facebook.com/parcocolosseo) nel corso dell’intera giornata, con una timeline che darà conto delle molte attività e iniziative che il PArCo ha in essere.