Notizie
#iorestoacasa e rileggo la storia del Tempio di Vesta
Il piccolo tempio circolare di Vesta è uno dei più antichi luoghi di culto dell’area del Foro Romano. La sua forma circolare ricorda quella delle capanne che costituirono il primo abitato della città sul Palatino tra VIII e VII sec. a.C.
Ruines di Gabriele Tinti live su Facebook #iorestoacasa
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il poeta Gabriele Tinti presenta Ruines, l’audioguida poetica che racconta i capolavori del Museo Nazionale Romano.
Dantedì al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
L'appuntamento è mercoledì 25 marzo alle 12 per una diretta dalla pagina Facebook del Museo. Lasciatevi suggestionare dal canto XX della Divina Commedia posto in relazione con alcune opere del nostro Museo.
Teatro dell’Opera di Roma
Il Teatro dell’Opera di Roma invita il suo pubblico a seguire in streaming, fino al 18 maggio, le sue migliori produzioni tra opere e balletti.
ETRU presenta Esculapio a Roma
Si tratta del racconto degli eventi succedutisi tra il 293 e il 289 a.C. che, in seguito a un'altra terribile epidemia, portarono i Romani a rivolgersi agli Dei della Grecia e, in particolare, a #Esculapio per superare il flagello.
Il Parco archeologico di Ostia antica a casa tua
Sul sito web del Parco puoi accedere a tanti contenuti di approfondimento prodotti nel corso di questi anni. Li riuniamo in una pagina web in modo che tu possa visitare il Parco archeologico di Ostia antica e le sue attività restando a casa.
Il giro dell'Appia in 10 quiz! 10: trova gli intrusi!
Numerosi appuntamenti con quiz, puzzle o giochi di abilità, a cura del Servizio Educativo, messi a disposizione sui canali social del Parco, per scoprirne misteri e curiosità.
ETRU presenta Preghiere Etrusche: Gli offerenti di Veio a 360°
C'è una famosa scena del film "Una settimana da Dio" nella quale il protagonista Jim Carrey è ossessionato dalle continue preghiere e dalle ingiurie di uno stuolo infinito di fedeli.
L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
Mercoledì 4 marzo alle 16.00 apre al pubblico la mostra fotografica, documentaria e multimediale di Paolo Rumiz e compagni allestita nel Casale di Santa Maria Nova all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
La Quadriennale di Roma più digital
In attesa della Quadriennale d'arte 2020, prevista per il prossimo ottobre al Palazzo delle Esposizioni di Roma, la Fondazione intensifica le iniziative sui canali social aderendo alla campagna #iorestoacasa.
Precedente 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successiva
Pagina 6 di 16
Categorie
Altre Voci
In Evidenza